Network di comunicazione
|
SIGNAdesign è un gruppo di lavoro che riunisce professionisti
della comunicazione visiva con diverse competenze e
ventennale esperienza.
Professionisti con una propria attività che si uniscono in
sinergia per offrire ai clienti una peculiare miscela di estro
creativo e rigore razionale, unita a competenze ad ampio
spettro.
Professionisti affiatati che a loro volta si giovano di sperimentate
collaborazioni con figure professionali esterne in
grado di coadiuvare SIGNAdesign anche nelle esigenze più
inusuali.
Questa è la peculiarità di SIGNAdesign: un gruppo di lavoro
con struttura dinamica, in grado di adattarsi alle più disparate
esigenze del cliente.
Flessibilità che si traduce in relazioni non impersonali col
cliente, improntate all'ascolto delle sue specifiche esigenze.
Questa duttilità, inoltre, si concretizza in comunicazioni efficaci
e di effetto, che nascono dal confronto e dalla fusione
delle diverse sensibilità dei membri del gruppo e dei loro
collaboratori.
|
Quando diverse personalità e attitudini professionali ed
umane si incontrano, può nascere una “magia” che si rinnova
ogni volta.
Questa duttilità, questa capacità di ottenere sempre un
ottimo risultato grazie alla cooperazione creativa dei membri
del workgroup, è esemplificata nel logo di SIGNAdesign.
Quello di SIGNAdesign è infatti un logotipo “anomalo”, in cui
uno degli elementi – la “g” di signa – è volutamente mutevole,
a rispecchiare le diverse anime del gruppo e allo stesso
tempo la sinergia a cui esse contribuiscono, nonché la capacità
di mutare approccio a seconda delle diverse esigenze e
tipologie di comunicazione.
Allo stesso tempo, pur sempre con rigore progettuale e
mantenendo la riconoscibilità del logo, è un modo per
cominciare a cambiare punti di vista tradizionali che, ad
esempio, vogliono il marchio come una cosa immutabile e
monolitica.
Questa “g” è quindi un piccolo simbolo di innovazione, della
plasmabilità del gruppo e dell’interazione creativa e professionale
tra un gruppo di amici appassionati del loro lavoro.
|
Marco Astracedi
|
Marco Astracedivisual designer
Sono uno dei fondatori e coordinatori di questo workgroup,
nonché titolare delle studio grafico Pangea. Mi occupo di
graphic design, illustrazione e divulgazione scientifica.
La scienza e la storia mi appassionano fin da piccolo, insieme
al gusto per il disegno e l'infinito piacere datomi dall'arte e
dall'ammirare una bella immagine.
E' stato per me naturale unire nel mio lavoro aspetti culturali
ed emotivi solo apparentemente diversi. Ed ecco che nella
progettazione visiva si fondono l'estro creativo con uno
studio rigoroso e paziente della forma, dei segni e del colore
e dei loro significati. Nella comunicazione visiva, sono quindi
particolarmente attento all'analisi dettagliata delle esigenze
del cliente e alla fruibilità da parte del pubblico.
Quelle volte, inoltre, in cui ho il piacere di occuparmi di divulgazione
scientifica (geopaleontologia, archeologia e storia,
soprattutto), la comunicazione avviene principalmente tramite
un attento uso dell'immagine.
|
|
Francesco Giovagnoli
|
Francesco Giovagnoli designer +
Visual Designer di esperienza ventennale, socio fondatore di Capolinea Agenzia di
comunicazione, dove ho svolto il ruolo di art-director nei settori ricerca e
strategia di comunicazione, progettazione grafica, fotografia, video, allestimenti
e stand, multimedia, stampa, architettura.
Dopo 14 anni di attività intraprendo la carriera di libero professionista per
dare spazio ad altre aree di mio interesse. Avvio quindi delle partnership con
professionisti del settore industrial ed architectural design e collaboro con
alcune case di produzione per la realizzazione di video clip musicali.
Contemporaneamente alterno il ruolo di docente per istituti pubblici e
privati con quello di art buyer per pura passione personale.
Il 2012 mi vede membro fondatore del network SignaDesign, una partnership nata con
la volontà di catturare il meglio del lavoro in condivisione con altri professionisti,
pur mantenendo al libertà del free-lance.
|
|
Scrivano Andrea
|
Scrivano Andrea web master
Ingegnere informatico presso l'Università Politecnica delle Marche.
Bravo osservatore, mi piace creare dal nulla e rendere reali le idee
che nascono dalla mia mente, i linguaggi di programmazione web mi permettono
di coltivare la mia creatività ed attraverso lo studio del contrasto tra la
filosofia orientale e quella occidentale riesco a mantenere la mente aperta
adattandomi ad ogni situazione e trovando la soluzione più efficiente ad ogni
tipo di problema. Le mie giornate sono quindi scandite dalla mia passione per
l'informatica e per le arti marziali che mi aiutano a riflettere, rilassarmi e
a mantenere la mente in continua attività.In SignaDesign mi occupo della
realizzazione di siti web e programmi desktop per rendere il lavoro del cliente
il più semplice possibile.
|
|
Letizia Mocchegiani
|
Letizia Mocchegiani wine designer&artist
Specializzata in progettazione di marchi, etichette per vini
ed illustrazioni.
Da un intenso desiderio di esprimere mondi fantastici e leggendari
nasce il mio tratto comunicativo.
Entusiasmata fin dall’infanzia dalla vita dei colori e dalla
rugosità delle carte, percepisco la grafica e l’illustrazione
come esempi di scrittura alternativa, semplici richiami ad
immagini celate nella mente.
Numerosi anni di esperienza grafica e artistica mi hanno permesso
di affinare tecniche, oltrepassando limiti progettuali e
ridefinendo segni e simboli della nostra cultura.
Attenta all’ascolto delle esigenze altrui, ai codici ed ai linguaggi
dell’ambiente che ci circonda, mi piace creare e progettare
seguendo la sottile linea che collega le menti.
Curiosa come un gatto… apprezzo la bellezza e l’estetica che
avvolge il mondo.
|
|